(cod. P_422)
A cura del Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Valentina Preziosi, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
I cambiamenti, che sono alla base dell’evoluzione umana, costringono a muoverci verso un nuovo punto di equilibrio. Il nuovo equilibrio, sempre dinamico, favorisce a sua volta nuovi cambiamenti.La ricerca di uno sviluppo sostenibile è probabilmente il cambiamento più significativo al quale andremo incontro nei prossimi anni. L’attività laboratoriale proposta presenta alcuni semplici esperimenti che mostrano come materiali microstrutturati come fluidi diuso quotidiano, tipo soluzioni di acqua e sapone, e fluidi biologici, tipo il sangue, possano cambiare la propriamicrostruttura se sottoposti a flusso.