(cod. P_391)

A cura del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Roberta Barone Lumaga, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Veronica Oliviero, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II

Silvia Tagliamonte, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Paola Vitaglione, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Non tutti sanno che nel 2015 gli stati membri delle Nazioni Unite hanno condiviso e adottato i 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030 per ottenere uno sviluppo sostenibile a livello mondiale. Tra questi obiettivi il 3) “Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età” e il 12) “Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili” hanno un fattore chiave comune: l’alimentazione dell’uomo. Attraverso esperimenti ed attività laboratoriali viene mostrato al pubblico come sia possibile l’utilizzo di scarti agroalimentari per disegnare nuovi prodotti alimentari salutari e sostenibili, e come ridurre gli scarti domestici riutilizzandoli in cucina per creare nuove pietanze o arricchire quelle tradizionali.

23/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

23 Novembre 2022 · MERCOLEDÌ, SALUTE

PRENOTA