SALA NEWTON
(cod. P_384)
A cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIn) – Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica – Università degli Studi di Salerno (UniSA)
Con:
Consolatina Liguori, DIIn, UniSA
Antonio Pietrosanto, DIIn, UniSA
Massimo De Santo, DIIn, UniSA
Alfredo Rubino, DIIn, UniSA
Claudio Gennarelli, DIIn, UniSA
Vincenzo Galdi, DIIn, UniSA
Alba Battista, Conservatorio Statale di Musica D. Cimarosa, AV
Aequilibrium è una performance per ensemble elettroacustico con strumenti costruiti dagli studenti del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, percorso “Elettronica per il Sound Design”, in collaborazione con gli Studenti della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa” di Avellino. L’equilibrio tra design, gesto, direzionalità e forma sono alla base della ricerca estetica di questa opera. La liuteria elettronica è un campo aperto dagli inizi del XX secolo, quando ci si accorse delle incredibili possibilità date dall’elettronica nella creazione sonora. Dall’invenzione della prima valvola termoionica all’ideazione del Theremin, piuttosto che dei primi sintetizzatori elettronici, la liuteria si è evoluta fino a divenire, al pari di quanto accade nella produzione sonora strumentale acustica, vera e propria estensione del gesto dell’esecutore grazie alla ideazione di controller wereable che transducono in parametro musicale qualsiasi azione dell’esecutore.