(cod. P_365)

A cura del Dipartimento e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Con:

Flavia De Nicola, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Enrica Picariello, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Il mondo biologico ed il mondo fisico sono interdipendenti. Gli ecosistemi rappresentano, dunque, l’insieme degli organismi, definiti come comunità biotica, e dell’ambiente abiotico. La vita sulla terra dipende totalmente dal mondo fisico per l’energia, il nutrimento, la distribuzione, la forma e la funzione. Gli ecosistemi sono sistemi aperti in equilibrio dinamico con una struttura e un funzionamento caratteristici. Grazie all’osservazione di un microcosmo, costruito dai visitatori con beute, terra e piante, verrà illustrato come è importante preservare l’equilibrio naturale e comprendere l’importanza di preservare questo equilibrio che oggigiorno può essere disturbato dall’emergere di nuove specie, dalla morte improvvisa di alcune specie, da rischi naturali o da cause provocate dall’uomo, quali i cambiamenti climatici.

22/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

22 Novembre 2022 · MARTEDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA