(cod. P_288)
A cura dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali_CNR-IPCB
Con:
Angela Longo, Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali_CNR-IPCB
Loredana Schiavo, Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali_CNR-IPCB
Mariano Palomba, Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali_CNR-IPCB
Quando la materia passa da un regime massivo, caratterizzato da dimensioni tridimensionali, ad un regime nanoscopico, in cui almeno una delle tre dimensioni spaziali è nanometrica, si osservano nuove e diverse proprietà chimico-fisiche. L’effetto delle dimensioni rappresenta un aspetto determinante per descrivere il comportamento dei nanomateriali. Ad esempio, per nanostrutture di natura metallica al variare delle dimensioni si riscontrano importanti modifiche delle proprietà ottiche, come il colore e la luminescenza. Tali peculiari proprietà non solo sono indicative della dimensione nanometrica della materia ma sono anche funzionali a possibili campi di applicazione.