(cod. P_145)
A cura dell’Istituto Superiore G. Moscati Sant’Antimo
Con:
Paola Roscigno, Istituto Superiore G. Moscati Sant’Antimo
Le celle a combustibile utilizzano l’energia chimica dell’idrogeno per generare elettricità, in maniera pulita ed efficiente. Le celle a combustibile a idrogeno infatti hanno il potenziale di ridurre la generazione dei gas serra, l’inquinamento dell’aria e i cambiamenti climatici globali contribuendo alla sicurezza energetica. Attraverso la costruzione di un modello di macchina a idrogeno, gli studenti hanno la possibilità di conoscere e sperimentare in modo simpatico e divertente la tecnologia della cella a combustibile. Cimentati nell’assemblaggio di 8 automodelli e sfida i tuoi amici in una grande competizione!!!
Inoltre gli allievi hanno programmato un’app multifunzione per tornei. Con questo programma possono creare eventi di ogni tipo, aggiungere qualsiasi numero di squadre, giocatori e sedi di gioco, inserire la terminologia dello sport e le skin per il tabellone del proprio torneo, con un’interfaccia facile da usare.