(cod. P_1356)

A cura dell’INGV – Osservatorio Vesuviano

L’impiego dei droni in attività di controllo e monitoraggio di particolari ambienti naturali è sempre più diffuso. Monitorare siti particolarmente ostili come campi fumarolici, crateri vulcanici attivi, è una delle sfide più dure per la ricerca vulcanologica e per la previsione dell’evoluzione di attività vulcanica fino ad una possibile eruzione. Rilievi fotogrammetrici, geochimici e termici vengono effettuati mediante l’utilizzo di droni in dotazione dell’INGV.

26/11/2022 @11:00
11:00 — 12:00 (1h)

26 Novembre 2022 · SABATO, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA