(cod. P_1348)
A cura dell’Istituto Statale “Bernini De Sanctis” diretto dal Dirigente Scolastico Diego Puricelli Guerra
Con:
Studenti e Docenti dell’Istituto “Bernini De Sanctis”
Nel creare sinergia all’interno di un Istituto Superiore tra i vari indirizzi anche se di base con obiettivi specifici diversi, vuol dire valorizzare i lavori di tutti gli studenti che dovranno affrontare in modo consapevole il mondo del lavoro e universitario. In tal modo si favorisce la crescita professionale ed umana. Garantire, inoltre, un contesto di salvaguardia della loro salute e sicurezza, nonché, operare compatibilmente con la tutela dell’ambiente, rappresentano comportamenti che non si esauriscono nella responsabilità etica e nel rispetto della normativa, bensì, assumono significato strategico in uno scenario di mercato dove la variabile “benessere” sta diventando sempre di più una misura della ricchezza che un sistema produttivo e territoriale è in grado di esprimere. A questo riguardo, l’Istituto Bernini De Sanctis si pone in uno scenario di eccellenza in cui si incontrano e si confrontano i saperi tecnico-scientifici con i risultati delle produzioni e progettazioni sartoriali realizzati nei laboratori dell’Istituto in Via Arco Mirelli 19/A – Napoli.
L’Istituto propone laboratori scientifici in cui le conoscenze di materiali naturali e sintetici, utilizzati nella vita quotidiana in modo corretto e consapevole, mantengono l’Equilibrio tra ambiente e progresso tecnologico, senza che nessuno venga danneggiato dall’altro. In questo contesto anche la Moda dà il suo contributo a creare un equilibrio tra ciò che è sinonimo di eleganza e ciò che è bello perché piace. Vengono mostrati abiti realizzati nei laboratori dell’Istituto che richiamano al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia ei nostri mari, creando cosi un connubio tra bello e sostenibile.