SALA NEWTON
(cod. P_1337)
A cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare_INFN
Con:
Marco Pallavicini, Vicepresidente dell’INFN e professore all’Università di Genova
Bianca Mastromonaco, attrice
Accompagnamento musicale:
Lorenzo Hengeller, pianista e compositore
Esiste un punto di incontro tra la realtà che conosciamo, dagli oggetti quotidiani alle stelle, e il mondo microscopico degli atomi e delle particelle? All’inizio del Novecento, la fisica ha dovuto coniare una nuova parola per definire quel punto d’incontro: la parola “quanto”, che traghetta la fisica dalla visione classica di Galilei e Newton verso il cambiamento che si apre con Einstein, Planck, Heisenberg. Marco Pallavicini, fisico dell’INFN, conduce un viaggio accompagnato dalla musica fatto di tappe controintuitive e spiazzanti attraverso la realtà descritta con lo sguardo della Meccanica Quantistica.
25 Novembre 2022 · VENERDÌ, ARTE & SCIENZA & SOCIETÀ