(cod. P_1317)
A cura del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione-Master Medical Humanities, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
Con:
Tommaso Barra, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione-Master Medical Humanities, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
Marco Di Falco, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione-Master Medical Humanities, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
Gianluigi Rocco, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione-Master Medical Humanities, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
Il lungo periodo di isolamento che stiamo lentamente superando ha tolto molto, in termini di formazione e relazioni sociali, ai nostri giovani. L’Ateneo si è impegnato in specifici progetti di ricerca e di terza missione. Con la secolare esperienza nelle materie psico-pedagogiche ha messo in piedi un progetto di ricerca/azione in tema di disagio giovanile e dipendenze: ‘Napoli come back. Torniamo a vivere insieme’ guidato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con il Comune di Napoli, il CONI e una folta rete di associazioni, ordini professionali, commercialisti, avvocati e psicologi, e federazioni sportive. Gli studenti e i giovani laureati sono diventati protagonisti di questo progetto di ritorno alla socialità, che viene presentato a FuturoRemoto anche attraverso una Webserie interamente prodotto dagli studenti e giovani laureati del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.