(cod. P_1287)
A cura dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Con:
Maurilia M. Monti, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Paolo A. Pedata, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Liberata Gualtieri, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Francesca Mele, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Margherita Castaldo, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Simona Gargiulo, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP
Forma e funzione dei diversi organismi che popolano la terra pur se estremamente variabili possono essere descritte in termini di caratteristiche morfologiche, fisiologiche e biochimiche; queste caratteristiche cambiano in funzione anche degli stimoli esterni con i quali questi organismi devono sempre mantenere un equilibrio. Focalizziamo l’attenzione su piante ed insetti da un punto di vista cromatico – il mondo è a colori -: divertiti ad utilizzare i diversi pigmenti delle piante, a partire dalla loro estrazione fino ai potenziali impieghi nella pittura e nel campo tintorio. Inoltre, come vengono percepiti i colori delle piante dagli insetti, e come questi sfruttano i diversi colori che li circondano? Scopriamolo insieme.