(cod. P_1277)

A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”

Con

Claudia Carotenuto, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”

Uno dei prezzi da pagare per la produttività e il benessere è l’inquinamento. Le tecnologie consentono di ridurre notevolmente le emissioni inquinanti e i loro effetti sull’uomo e l’ambiente. Vieni a conoscere la possibile valorizzazione degli inquinanti come materia prima.Innanzitutto occorre monitorare gli inquinanti con sensori in fibra ottica basati sul principio della risonanza plasmonica di superficie e sull’uso di polimeri a stampo molecolare. Occorre poi, trattare gli inquinanti persistenti ai convenzionali sistemi di trattamento. Infine, capirai come un inquinante come la fuliggine prodotta da fiamme che deposta su superfici realizza materiali superidrofobici.

25/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

25 Novembre 2022 · VENERDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA