(cod. P_126)
A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Vincenza de Gregorio, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Travaglione Angela, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Genovese Vincenzo, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Circa il 15% della popolazione mondiale è affetta da infertilità. Cause ambientali o scelte di vita scorrette, quali abitudini alimentari, stress, sedentarietà, consumo eccessivo di alcol, fumo ed obesità possono alterare la fisiologia femminile e maschile a lungo termine. L’insieme di questi fattori può determinare un DISEQUILIBRIO del microambiente delle gonadi, andando ad influire sulla qualità e sulla funzione dei gameti. Attraverso incontri faccia-a-faccia con gli studenti, si mostrano, nel dettaglio e mediante filmati l’utilizzo del sistema computerizzato per la valutazione della cinetica spermatica, immagini della corretta struttura e morfologia dello spermatozoo e sistemi di timelapse per la visualizzazione del timing embrionale.