(cod. P_1239)
A cura del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Anna Terracciano, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Carlo Gasparrini, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Francesco Stefano Sammarco, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Giovanna Ferramosca, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Greta Caliendo, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Alessandra Romano, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Napoli 2050 – Quattro Progetti Strategici per Napoli si configura come un Laboratorio interattivo di pianificazione urbanistica che si pone in continuità con la ricerca avviata durante i Laboratori didattici di Urbanistica del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”. Si intende sperimentare, attraverso attività interattive e creative, se le domande latenti della Città Metropolitana di Napoli, emerse dalla ricerca condotta in ambito didattico, sono confermate dagli utenti che la vivono quotidianamente o se ne emergono di nuove. Vengono individuati quattro macro-tematiche che caratterizzano fortemente il territorio: il waterfront che caratterizza in modo estremamente eterogeneo tutta la costa, la semi-corona verde che circonda la città di Napoli e si sfrangia in tutte le direzioni verso l’area metropolitana, il tracciato delle mura e le tracce che permangono nella città contemporanea, la linea della Metro 1 che attraversa nel sottosuolo tutta la città e che disegna nuovi spazi pubblici in superficie.