(cod. P_1184)
A cura del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico”
Con:
Veronica De Micco, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Stefania De Pascale, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Antonio Pannico, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Roberta Paradiso, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Nafiou Arouna, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Sara De Francesco, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Stefania Cozzolino, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Le piante sono importanti nelle missioni spaziali e nella colonizzazione di altri pianeti per rigenerare l’aria, purificare l’acqua e recuperare parte degli scarti organici dell’equipaggio, fornendo al contempo cibo fresco e benefici fisici e psicologici per gli astronauti. Tuttavia saranno necessarie serre spaziali equipaggiate con specifici sistemi di coltivazione e di controllo, con conoscenze approfondite circa la risposta delle piante all’ambiente extraterrestre. Esplora insieme a noi il ruolo delle piante nello spazio.