(cod. P_116)

A cura del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno

Con:

Serena Lembo, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno

Antonella Grimaldi, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno

Oriana Motta, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno

La Dermatite Atopica è una malattia infiammatoria cronica ad eziologia multifattoriale: nella sua patogenesi sono coinvolti fattori genetici ed ambientali, tra cui l’inquinamento. Scopri insieme a noi l’associazione tra l’espressione clinica della Dermatite Atopica e l’esposizione a determinati inquinanti ed analizzare il nesso causale tra esposizione a tali sostanze e il possibile peggioramento clinico oppure eventuale correlazione alla risposta terapeutica. Vengono analizzate e rilevate, attraverso campionatori passivi, sostanze quali Composti Organici Volatili e Ossidi di Azoto, Aldeidi Alifatiche, Benzene-Toluene-Etilbenzene-Xilene, Acido Solfidrico, Anidride Solforosa e Ammoniaca.

26/11/2022 @10:00
10:00 — 17:00 (7h)

26 Novembre 2022 · SABATO, ARTE & SCIENZA & SOCIETÀ

PRENOTA