(cod. P_104)
A cura de Progetti di Robotica Intelligente e Sistemi Cognitivi Avanzati-PRISCA LAB, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Silvia Rossi, Progetti di Robotica Intelligente e Sistemi Cognitivi Avanzati-PRISCA LAB, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Alessandra Rossi, Progetti di Robotica Intelligente e Sistemi Cognitivi Avanzati-PRISCA LAB, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Il concetto di sincronizzazione e comunicazione, tra un agente (umano o robotico) e il suo ambiente prima, e tra un agente e gli altri agenti presenti poi, mette in luce come nell’affrontare problematiche legate alla creazione di sistemi robotici che debbano interagire con l’essere umano, ci sia bisogno di considerare la coppia persona‒robot come un sistema unico e integrato con i suoi processi di retroazione, interazione e comunicazione che portano a un equilibrio tra le due parti. Attraverso l’interazione con i robot, immergiti in una esperienza interattiva e innovativa che porta alla creazione e percezione dell’equilibrio tra persona e robot.