(cod. P_1032)
A cura dell’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
Coordinamento: Giuliana Catara, Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
- riCREO Equilibri: I cambiamenti climatici e l’Antartide – alla ricerca di nuovi equilibri
ore 9.00- 11.30
Con:
Maria Rosaria Coscia, Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
Alessia Ametrano, Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
Il continente Antartico ha un ruolo importante per il mantenimento dell’equilibrio climatico-ambientale del nostro pianeta. A causa dei cambiamenti climatici, i ghiacciai dell’Antartide si stanno assottigliando a un ritmo preoccupante, minacciando la sopravvivenza delle specie adattate a tale ambiente estremo. Lo studio delle cause di tali cambiamenti e la definizione di nuovi approcci per prevenirne le conseguenze più gravi per l’ambiente, rappresentano oggi una priorità per riportare in futuro il continente Antartico al suo giusto equilibrio. Vieni a scoprire insieme a noi cosa si può fare!
- riCREO Equilibri: Il sistema immunitario in perenne equilibrio tra “switch on” e “switch off”
ore 11.30- 14.00
Con:
Rossella Sartorius, Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
Maria Trovato, Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
Luciana D’Apice, Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare_ CNR-IBBC
Il sistema immunitario è un complesso insieme di organi e cellule altamente specializzate nella difesa dell’organismo da agenti aggressori, inclusi microrganismi patogeni e cellule tumorali. In caso di aggressione, il sistema immunitario si attiva entrando in modalità “switch on”, durante la quale le cellule immunitarie promuovono azioni specifiche e non contro gli aggressori. Debellato il pericolo, il sistema immunitario ritorna alla modalità “switch off”, la condizione di “assenza di pericolo”. Attraverso l’osservazione diretta e l’utilizzo di giochi scopriremo i principali cambiamenti che accompagnano le cellule immunitarie in perenne equilibrio tra “switch on” e “switch off”.