(cod. P_1021)
A cura del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Università degli Studi di Salerno
Con:
Viviana Izzo, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Università degli Studi di Salerno
Valeria Conti, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Università degli Studi di Salerno
Mario Masarone, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Università degli Studi di Salerno
Secondo la Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’obiettivo dell’Organizzazione è “il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di “salute”, sicuramente come “uno stato di benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. Per salute quindi non intendiamo uno ‘stato’ ma una condizione dinamica di equilibrio, fondata sulla capacità del soggetto di interagire con l’ambiente adattandosi al continuo modificarsi della realtà circostante. Quando questo stato di equilibrio dinamico di uno o più organi si altera, modificando la normale fisiologia, subentra lo stato di malattia. Comincia insieme a noi un viaggio attraverso il concetto di equilibrio nella salute del corpo e della mente dell’essere umano.