(cod. P_1003)

A cura dell’Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati -Traverso”_CNR-IGB

Coordinamento: Rosarita Tatè, Istituto di Genetica e Biofisica “ABT”_CNR-IGB

Con:

Valerio Costa, Istituto di Genetica e Biofisica “ABT”_CNR-IGB

Marianna Aprile, Istituto di Genetica e Biofisica “ABT”_CNR-IGB

Simona Cataldi, Istituto di Genetica e Biofisica “ABT”_CNR-IGB

Caterina Perfetto, Istituto di Genetica e Biofisica “ABT”_CNR-IGB

Cosa spinge una cellula precursore a diventare una cellula specializzata del nostro tessuto adiposo? In questa attività presenteremo un modello cellulare umano che consente di studiare le diverse fasi dello sviluppo di un adipocita e le principali metodologie e strumentazioni che ne consentono lo studio. Discuteremo inoltre i diversi fattori che influenzano tale processo e quelli che possono innescare la rottura dell’equilibrio fisiologico contribuendo allo sviluppo di patologie complesse, quali obesità e diabete.

24/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

24 Novembre 2022 · GIOVEDÌ, SALUTE

PRENOTA