SALA NEWTON

(cod. P_0609) 

A cura dell’  Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN, Sezione di Napoli 

Con

Giovanni Covone, Professore di Astrofisica e Cosmolgia presso l’Università di Napoli “Federico II” 

Introducono:

Francesco Vissani, Referente Nazionale Premio Asimov

Roberta Colalillo, Referente Premio Asimov per la Regione Campania

Intervengono:

Luca Lista, Direttore della Sezione INFN di Napoli

Pierluigi Paolucci, Presidente del CC3M, INFN Napoli

Ritorniamo a stupirci e ad interrogarci di fronte ad un cielo stellato. 

La storia della ricerca astronomica è antica quanto l’uomo stesso, che è sempre stato affascinato dalla possibile esistenza di altre forme di vita nell’Universo oltre la nostra. Giovanni Covone, parte attiva di questa avvincente avventura a caccia di “altre Terre” e finalista della IX edizione del Premio Asimov, nonché del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2023 – Giancarlo Dosi, con il suo libro ci farà rivivere le tappe di questo percorso, ci farà conoscere sempre meglio questi corpi celesti chiamati pianeti, la cui definizione è stato un argomento dibattuto nella comunità astronomica, e ci farà sentire parte di questa avventura avvicinandoci alle storie e ai sentimenti dei ricercatori che ci hanno permesso di imparare tanto fino ad oggi e che ancora tanto ci faranno scoprire in futuro. 

Il “Premio Asimov”, promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è un riconoscimento riservato ad opere recenti di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli. Esso vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza che migliaia di studenti italiani, che ricoprono il duplice ruolo di giurati e partecipanti. Decretano, infatti, il libro vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate. 

Il Premio intende avvicinare le giovani generazioni alla cultura scientifica, attraverso la valutazione e la lettura critica delle opere in gara. Al seguente link, le opere finaliste della IX edizione appena partita:  

https://www.premio-asimov.it/news/annuncio-dei-libri-per-la-nona-edizione-del-premio-asimov/

22/11/2023
11:45 — 13:45 (2h)

22 Novembre 2023 · MERCOLEDÌ, IN PRESENZA

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PRENOTA