(cod. P_0515) 

A cura dell’Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese

Con:

Rosa Stornaiuolo, Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese

Paola Palomba, Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese

Sandra Iossa, Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese

Le dimostrazioni sperimentali di elettrochimica possono essere un modo eccellente per stimolare le diverse intelligenze e coinvolgere gli studenti in attività pratiche e coinvolgenti: possono essere utili per comprendere e far comprendere ai ragazzi i meccanismi che sono alla base dello studio delle reazioni chimiche che coinvolgono il trasferimento di elettroni. L’elettrochimica si concentra sull’interazione tra sostanze chimiche e l’energia elettrica ed è fondamentale per comprendere e controllare processi come l’elettrolisi, le batterie, la corrosione e molti altri fenomeni su cui si basano le più moderne applicazioni tecnologiche.

L’interazione tra sostanze chimiche e l’energia elettrica può essere sfruttata e applicata anche per creare circuiti utilizzando agrumi. Questo approccio, noto come “batterie agli agrumi”, sfrutta la capacità degli agrumi, come limoni o arance, di agire come elettroliti naturali. L’acidità dei frutti, come gli agrumi e le mele, aiuta a condurre l’elettricità, permettendo così di creare un semplice circuito. La frutta può essere dunque utilizzata per creare energia e far funzionare dei piccoli dispositivi! È un modo divertente per imparare come l’elettricità può essere generata anche da cose che abbiamo in cucina!

24/11/2023
09:00 — 14:00 (5h)

24 Novembre 2023 · VENERDÌ, IN PRESENZA

PER TUTTI