(cod. P_0495)
A cura dell’Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Con:
Filomena Anna Digilio, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Ilaria Volpe, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Anna Cocciardo, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Silvana Mazzella, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Elisabetta Cappelli Bigazzi, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Antonella Gentile, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Daniela Tremolaterra, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Ivana Boffa, Associazone Regionale Protezione Animale Domestico
Un viaggio in un rifugio per cani alla scoperta delle intelligenze dei nostri amici a 4 zampe. Spesso i proprietari, entusiasti dell’intelligenza del proprio cane, affermano “al mio cane manca sola la parola”. Ma è proprio così per tutti i cani o sono delle eccezioni? Quante intelligenze troviamo nel cane? Quali sono le razze più intelligenti? Il canile spegne queste intelligenze?
Per rispondere a queste e altre domande le volontarie del rifugio ARPAD di Pozzuoli vi guidano in una passeggiata virtuale e partecipata all’interno del rifugio alla scoperta dei circa 200 cani ospitati. Video, schede, fotografie, per mostrare le varie reazioni dei cani nella risoluzione dei problemi, nell’interazione intra e interspecifica, nel comportamento e nel gioco. Tante sfaccettature di un mondo affascinante e coinvolgente che vi mostra di cosa sono capaci questi straordinari animali, e a quanta sofferenza li sottoponiamo con comportamenti superficiali e irresponsabili che aprono loro le porte di un box in un canile. Un percorso di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani, i maltrattamenti e la superficialità nella gestione di una lunga storia di amicizia e convivenza.
25 Novembre 2023 · SABATO, IN PRESENZA
PER TUTTI