(cod. P_0310)
A cura de Il Fazzoletto di Perle
Con:
Giuseppina Ottieri, Il Fazzoletto di Perle
Esistono cose che non vediamo e che qualcun altro vede. Dialogando con chi è diverso, possiamo allargare il nostro orizzonte di conoscenza e di comprensione del mondo ed entrare in empatia con gli altri esseri, a qualunque specie appartengano.
La luce ultravioletta non è visibile all’occhio umano. Ma il nostro corpo ne subisce gli effetti. Le farfalle sono invece in grado di percepire l’ultravioletto. Questo le aiuta nella ricerca del cibo e del partner. Viviamo immersi in una realtà parziale e percorriamo la mappa che di essa abbiamo tracciato. Ma il territorio è infinitamente più vasto dei sentieri usuali e il confronto con gli altri ci insegna nuove strade.
Quali sono le cose che contano per elaborare la percezione? Quali ci accomunano alle altre specie viventi? Quanto e in che modo la selezione delle informazioni attraverso la percezione influenza l’immagine che ci costruiamo del mondo, delle relazioni e di noi stessi?
23 Novembre 2023 · GIOVEDÌ, IN PRESENZA
PER TUTTI