(cod. P_0235)
A cura della Stazione Zoologica Anton Dohrn
Con:
Raffaella Bullo, Stazione Zoologica Anton Dohrn
La Scienza della Cittadinanza (Citizen Science) per il monitoraggio delle microplastiche Plastic Crime Scene Investigation – PCSI – è un progetto di ricerca per il monitoraggio della quantità e della qualità delle microplastiche nel mare e sulle spiagge. A questo scopo la metodologia scelta è quella della Citizen Science (la Scienza della Cittadinanza) per ottenere un elevato numero di dati e per rendere massimo il coinvolgimento della società civile nella ricerca scientifica. L’inquinamento delle microplastiche è ancora poco avvertito dal pubblico, soprattutto in termini di percezione del rischio e questo dipende dalle ancora carenti informazioni fornite ai cittadini da parte del mondo scientifico e dei media. Recenti studi focalizzati sulla percezione pubblica delle microplastiche hanno provato che mostrare l’inquinamento di queste aumenta la conoscenza, e influenza la percezione del rischio. La Citizen Science (CS) è una pratica di ricerca scientifica e di progetti di monitoraggio in cui il pubblico, normalmente fuori da contesti universitari e di ricerca, collabora con scienziati professionisti per raccogliere, categorizzare, trascrivere o analizzare dati scientifici. Per questo scopo nasce Kythara che permette a cittadini di tutte le età di campionare microplastiche in diversi modi: a nuoto, in canoa, in pedalò, in surf, con il SUP, in barca a vela; è di facile trasporto (dotato di spallacci da zaino) e leggero. Vieni a conoscere il progetto!