(cod. P_0158)

A cura dell’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo_CNR- ISPAAM

Con: 

Pistucci Ramona, Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo_CNR- ISPAAM

La genomica animale stessa rappresenta un esempio di intelligenza creativa della natura, dal momento che il DNA degli animali è il risultato di un processo evolutivo che ha permesso la sopravvivenza e la riproduzione degli organismi. L’ uso dell’intelligenza creativa, sia essa umana o artificiale, può contribuire alla conservazione e alla gestione sostenibile delle risorse animali, migliorando la salute e la produttività degli animali stessi e favorendo un rapporto più equilibrato tra l’uomo e la natura.

23/11/2023
09:00 — 14:00 (5h)

23 Novembre 2023 · GIOVEDÌ, IN PRESENZA

PER TUTTI

PRENOTA