(cod. P_014)
A cura del Dipartimento di Biochimica Biofisica e Patologia Generale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Con:
Salvatore Abbadessa, Dipartimento di Biochimica Biofisica e Patologia Generale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Ludovica Abbadessa, Dipartimento di Biochimica Biofisica e Patologia Generale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Carolina Vitulano, Dipartimento di Biochimica Biofisica e Patologia Generale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Anna Maria Molinari, Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli”
Francesco Caronte, Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli”
Negli ultimi anni sta aumentando l’incidenza di molte patologie croniche e degenerative come diabete, malattie cardiovascolari, allergie. e alcuni tipi di tumori. Queste patologie, anche se indirettamente, sono correlate a cattivi stili di vita. L’alimentazione e l’attività fisica sono due pilastri fondamentali per un giusto equilibro che permette la prevenzione di queste patologie Nelle attività laboratoriali proposte, vengono illustrate le cause delle allergie alimentari e i partecipanti sono invitati a costruire una corretta piramide alimentare in 3D. Vengono inoltre mostrate, al microscopio ottico, varie immagini come ad esempio le cellule vegetali, la cute umana, il sangue di rana ed altre ancora.