(cod. P_0052)
A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Anna Scandurra, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Biagio D’Aniello, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Alfredo Di Lucrezia, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Negli ultimi due decenni le ricerche sulle abilità cognitive del cane sono aumentate esponenzialmente. Le nuove conoscenze hanno permesso di cambiare la visione del cane da mera appendice della socialità umana a cittadino a tutti gli effetti, con impegni lavorativi in diversi ambiti delle attività umana. L’attività propone test pratici atti a valutare l’intelligenza animale, usando come soggetto sperimentale il cane. Questi test mostrano abilità cognitive, come la memoria, la percezione, l’apprendimento, la risoluzione dei problemi e la capacità d’interagire in maniera comunicativa con l’umano. Vieni a scoprire quanto sono intelligenti i nostri amici a quattro zampe!
24 Novembre 2023 · VENERDÌ, IN PRESENZA
PER TUTTI