(cod. BEN_0002)

LOCATION
Attività presso i laboratori di ricerca dell’Università degli Studi del Sannio
in via dei Mulini n. 56 – Plesso di Ricerca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Con:

Filomena Ornella Amore, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Romano Fistola, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

I fossili sono uno strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione del pianeta e la sua fragilità; uno strumento che, però, non riceve ancora adeguata attenzione. Ti accompagniamo in un viaggio nel mondo della paleontologia che ti farà comprendere cosa sono i fossili e cosa ci raccontano e ti guideremo in un’esperienza immersiva e interattiva nel sito paleontologico di Pietraroja, un sito paleontologico unico al mondo. L’utilizzo integrato di diversi strumenti digitali e software ci consente di passeggiare tra piante e animali di centodieci milioni di anni fa – tra cui lo Scipionyx e tanti altri animali; questi animali vivevano ai bordi di una laguna nella quale ci si potrà immergere e nuotare accanto a meravigliosi pesci tropicali!

27/10/2023
09:30 — 11:30 (2h)

27 Ottobre 2023 · VENERDÌ, IN PRESENZA

SCUOLA PRIMARIA

PRENOTA