(cod. P_0329_b)
A cura del Centro di Ricerca ‘E. Piaggio’, Università di Pisa
Con:
Chiara Magliaro,Centro di Ricerca ‘E. Piaggio’, Università di Pisa
Rachele Fabbri, Centro di Ricerca ‘E. Piaggio’, Università di Pisa
Sonia Cerchio, Centro di Ricerca ‘E. Piaggio’, Università di Pisa
“Siamo in grado di identificare galassie distanti anni luce e di studiare particelle piccole quanto un atomo, ma ancora non abbiamo svelato il mistero di quel chilo e mezzo di materia che si trova tra le nostre orecchie”. Sono passati dieci anni da quando l’allora presidente americano Barack Obama lanciava, con quel discorso, una delle più grandi missioni scientifiche della storia: la mappatura del cervello umano. E in dieci anni le cose sono molto cambiate: oggi grazie al lavoro dei neuroscienziati conosciamo quel “chilo e mezzo di materia tra le nostre orecchie” come mai prima d’ora. Tanto da poterci giocare! Non serve essere scienziati né conoscere complicate formule matematiche: per uscire dalla nostra escape room bastano 20 minuti e buone capacità di osservazione e di analisi. In poche parole: basta usare il cervello…per svelarne i misteri!
21 Novembre 2023 · MARTEDÌ, IN PRESENZA
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO