(cod. P_0285_b) 

1) Knowtrack-acceleratore di idee e di imprese- acceleriamo l’AI

 A cura del Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

 

Con:

Adele Parmentola, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Francesco Calza, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Rosa Caiazza, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Vincenzo Verdoliva, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Giorgia Rivieccio, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Cristina Pietronudo, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Annarita Sorrentino, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Daniele Leone, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Dario Salerno, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Giampaolo Stella, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Andrea Caporuscio, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Lorenza Claudio, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

Michele Costagliola Di Fiore, Dipartimento Di Studi Aziendali E Quantitativi, Universita’ degli Studi di Napoli “Parthenope”

 

Come nascono le idee? Come le idee si trasformano in startup? Quali sono i fattori di successo delle startup innovative? KNOWTRACK è l’acceleratore per lo sviluppo di modelli di business innovativi del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi dell’Università degli studi di Napoli Parthenope. Promuove la creazione di dinamiche di condivisione sinergica di idee e competenze tra studenti, imprese e università. Nel corso della manifestazione risponderemo alle domande degli interessati sulle dinamiche di creazione e crescita delle startup innovative e offriremo un servizio di consulenza con incontri one-to-one con i ricercatori che intendono trasformare la propria idea in impresa.

 

2) L’intelligenza in età evolutiva: la medicina può migliorare il futuro di chi è aldilà degli standard?

 A cura della Neuropsichiatria Infantile- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva- Università degli Studi della Campania “L. VanvitellI”

 

Con: 

Marco Carotenuto, Neuropsichiatria Infantile- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva- Università degli Studi della Campania “L. VanvitellI”

Maria Esposito, Neuropsichiatria Infantile- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva- Università degli Studi della Campania “L. VanvitellI”

Dr. Francesco Precenzano

Dr.ssa Valentina Lanzara

Target: Scuole secondarie

 

Incontro con gli esperti che rispondono a domande su tematiche riguardanti lo sviluppo della intelligenza alle diverse età di vita, le caratteristiche delle principali patologie a carico della intelligenza e i loro risvolti clinici, le molteplici relazioni che l’intelligenza ha con tutti i sistemi che guidano e compongono l’essenza dell’essere umano.